Tutte le notizie

AIRDanza partecipa al lutto della sua ex Presidente Patrizia Veroli per la perdita del marito Giorgio Di Genova
AIRDanza si stringe attorno alla sua ex Presidente Patrizia Veroli e alla sua famiglia per la perdita del caro marito Giorgio Di Genova, storico dell'arte scomparso ieri sera a Roma all'età di ottantanove anni.
La sua lunghissima carriera di critico, curatore, storico e docente in prestigiose istituzioni pubbliche e private è sempre stata animata da insaziabile curiosità e rigorosa metodologia, caratteristiche indispensabili per uno studioso del suo calibro.

Ada D'Adamo vince il Premio Strega 2023 con il romanzo "Come d'aria"

Aperto il bando Dance Rewrite 2023
Al via l'edizione dell'anno 2023 il bando "DANCE REWRITE". Bando di giornalismo e ricerca indetto da Campadidanza, magazine online edito da Movimento Danza – Organismo di Promozione Nazionale e diretto dalla giornalista professionista Raffaella Tramontano.
Il bando intende promuovere un approccio alla danza ampio e complessivo, come cultura e non solo come praxis, stimolando l’interesse alla ricerca teorica, all’individuazione di punti di vista e prospettive diverse ed alla scrittura giornalistica dedicata alla danza.
La partecipazione al bando è gratuita.

Si apre la quarta edizione del bando per la borsa di studio "Ilaria Caccia"

Si terrà a Napoli il 18 e 19 maggio il convegno di Airdanza"Pulsanda tellus"

Addio a Ada d'Adamo. Scompare prematuramente la scrittrice e studiosa di danza
AIRDanza piange la prematura scomparsa di Ada d'Adamo, apprezzata studiosa di danza e scrittrice raffinata, e si unisce al dolore della famiglia e degli amici tutti. Lascia una grande eredità d'affetti e un insegnamento grandissimo di amore e abnegazione.

Il Balletto triadico di Oskar Schlemmer. L'attività teatrale e coreica di uno degli artisti più poliedrici del Bauhaus
La Professoressa Francesca Falcone ha pubblicato il suo nuovo libro Il Balletto triadico di Oskar Schlemmer. L'attività teatrale e coreica di uno degli artisti più poliedrici del Bauhaus per Dino Audino editore. Il libro contiene anche una postfazione di Francesco Fiorentino, Professore ordinario di Letteratura tedesca all'Università di Roma Tre.

Atti del Convegno di Salisburgo Times of Change
Atti del Convegno di Salisburgo Time of Change
È ora disponibile nella Collana AIRDanza la pubblicazione degli Atti del Convegno di Salisburgo Times of Change tenutosi dal 28 al 30 novembre 2019 novembre presso il Dipartimento di Musicologia e di Studi sulla Danza dell'Università di Salisburgo.

È aperta la selezione per il n. 1 della rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena
La rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena, apre la selezione per il n.1 che sarà pubblicato nel mese di dicembre 2023.
AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena è una rivista scientifica nata nel 2022, promossa e curata da AIRDAnza, di taglio interdisciplinare e transdisciplinare, finalizzata a ospitare lavori originali di studiosi italiani e stranieri che inquadrino, in uno spettro multiforme, il complesso sistema di studi e ricerche sulla danza.

"Entrechat: libri&danza" presenta il nuovo libro di Fabiola Paqualitto 'Passi di memoria'
Il nuovo appuntamento con le presentazioni di "Entrechat: libri&danza" a cura di AIRDanza si terrà venerdì 28 ottobre 2022, ore 17.
Verrà resentato il volume Passi di memoria di Fabiola Pasqualitto, Edizioni DanzaSì, Roma 2021
Intervengono Luana Luciani, Valeria Morselli, fabiola Pasqualitto. Modera l'incontro Maria Venuso.
La presentazione si terrà online sul canale YouTube di AIRDanza rintracciabile al seguente link
- 1 di 6
- seguente ›


